CAPITOLO XVIII Il passeggero dell'Atlanta Se questa folgorante notizia, anziché volare sui fili del telegrafo, fosse arrivata tramite semplice posta e in plico sigillato, se gli impiegati francesi, irlandesi, di Terranova, americani, non fossero stati per forza di cose partecipi del segreto del messaggio, Barbicane non avrebbe esitato un momento, e avrebbe, con prudenza, taciuto, per non screditare la sua opera. Il telegramma poteva essere un imbroglio, soprattutto perché si trattava di un francese. Com’era possibile essere tanto audaci da concepire anche solamente l’idea di un simile viaggio? E anche ammesso che un uomo così intrepido esistesse, non poteva che essere un pazzo, da rinchiudere in un manicomio anziché in un proiettile! Ma il telegramma ormai era di dominio pubblico, per