XIV. Stapi è una borgata composta di una trentina di capanne costrutte di lava sotto i raggi del sole riflessi dal vulcano. Essa si stende in fondo a un piccolo fjörd incassato in una muraglia basaltica del più bizzarro effetto. È noto che il basalto è una roccia bruna di origine ignea e che offre forme regolari che. meravigliano per la loro disposizione. Qui la natura procede geometricamente e lavora alla maniera umana, per così dire colla squadra, col compasso e col piombino. Altrove artefice dalle grandi masse gettate disordinatamente, dai coni appena abbozzati, dalle imperfette piramidi, dalla bizzarra successione di linee, qui invece volle dare l’esempio della regolarità, e precedendo gli architetti delle età primitive, creò un ordine severo che non fu superato nè dagli splendori di