– Oh, quanto per la giacca? – gridò il vecchio, dopo averla esaminata. – Oh… gorù!… quanto per la giacca? – Mezza corona, – risposi, riprendendomi. – Oh, polmoni e fegato, – gridò il vecchio. – no! Oh, occhi, no! Oh, membra, no! Diciotto pence. Gorù! Sembrava che ogni volta che pronunciava quell’esclamazione, gli occhi gli dovessero schizzare fuori; e ogni frase che diceva, la diceva con una specie di cantilena, sempre la stessa, più come una folata di vento, che comincia piano, si rinforza, e cala di nuovo. Non saprei trovare un altro paragone. – Bene, – dissi io, contento di aver concluso l’affare, – prendo i diciotto pence. – Oh, fegato! – gridò il vecchio, gettando la giacca su uno scaffale. – Fuori da questo negozio! Oh, polmoni, fuori da questo negozio! Oh, occhi e membra… gorù!