Capitolo 23

1928 Parole

Capitolo 23 Nel quale il naso di Gambalesta si allunga smisuratamente. La domane, Gambalesta, stanco, affamato, disse a sè stesso che bisognava mangiare a qualunque costo, e che il più presto era il meglio. Egli aveva bensì l’espediente di vendere l’orologio, ma sarebbe piuttosto morto di fame. Era allora il caso pel poveraccio, o mai più, di utilizzare la voce forte, se non melodica, cui la natura aveagli concesso. Egli sapeva alcune canzoncine di Francia e d’Inghilterra, e risolse di metterle a prova. I Giapponesi dovevano certamente essere amanti di musica, poichè tutto si fa in casa loro al suono dei cimballi, del tam-tam e dei tamburi, ed essi non potevano che apprezzare i talenti di un virtuoso europeo. Ma forse l’ora era troppo mattutina per organizzare un concerto, e i diletta

Lettura gratuita per i nuovi utenti
Scansiona per scaricare l'app
Facebookexpand_more
  • author-avatar
    Scrittore
  • chap_listIndice
  • likeAGGIUNGI