note[1] Sistema monetario in cui l’unità monetaria era fissata sia in argento che in oro, in vigore in alcuni Paesi dalla seconda metà del sec. XIII sino alla fine del sec. XIX. La prima guerra mondiale mise praticamente fine alle controversie sui vantaggi e gli svantaggi del bimetallismo e del monometallismo, contribuendo al trionfo di quest’ultimo. [2] Richard Francis Burton (Torquay 1821 - Trieste 1890), esploratore, letterato e traduttore. Arruolatosi al servizio della Compagnia delle Indie, apprese alla perfezione le lingue orientali. Nel 1857 scoprì il lago Tanganica; in seguito esplorò l’altopiano del Brasile. Tradusse egregiamente Os Lusìadas di Camoes (1880) e, per la prima volta in versione integrale, le Mille e una notte (1885-88). Per approfondire - Link Wikipedia [3] È l’
Scarica scansionando il codice QR per leggere gratuitamente innumerevoli storie e libri aggiornati quotidianamente