XV. Lo Sneffels è alto cinquemila piedi, e termina col suo doppio cono una zona trachitica che si stacca dal sistema orografico dell’isola. Dal nostro punto di partenza non si potevano scorgere i suoi due picchi sul fondo grigio del cielo. Vedevo solo un’enorme calotta di neve abbassata sulla fronte del gigante. Noi camminavamo in fila, preceduti dal cacciatore, il quale si arrampicava per stretti sentieri dove due persone non avrebbero potuto andar di fronte. Ogni conversazione diveniva adunque pressochè impossibile. Al di là della muraglia basaltica del fj ö rd di Stapi ci imbattemmo dapprima in un terreno di torba erbacea e fibrosa, avanzo dell’antica vegetazione delle paludi della penisola. La massa di siffatto combustibile non ancora sfruttato sarebbe bastata a scaldare durante un