– Egli ha parlato d’oro – disse. – Egli ha parlato di cose non lecite. Fatelo cessare. Otto aveva, per natura sua e della tradizione prussiana, l’abitudine di considerare il successo come un effetto non del caso, ma di una qualità personale. Egli concepiva sé stesso e un suo pari come sempre intento a conquistare popoli conquistabili. In conseguenza, era impreparato alla commozione della sorpresa e al successivo movimento che lo scosse e lo irrigidì. Aveva appena aperta la bocca per rispondere all’eremita quando la bocca gli fu chiusa e la voce strangolata da un morbido ma fermo bavaglio attorcigliatogli improvvisamente intorno alla testa come a un argano. Passarono quaranta secondi prima che egli capisse che i due servitori ungheresi avevano fatto ciò con la sua sciarpa militare. Il vecc
Scarica scansionando il codice QR per leggere gratuitamente innumerevoli storie e libri aggiornati quotidianamente