XXIV

1587 Parole

CAPITOLO XXIV Il telescopio delle Montagne Rocciose Il 20 ottobre dell’anno precedente, a sottoscrizione chiusa, il presidente del g*n Club aveva assegnato all’osservatorio di Cambridge le somme necessarie per la costruzione di un grande strumento ottico. Questo apparecchio, cannocchiale o telescopio, doveva essere abbastanza potente per rendere visibile sulla superficie della Luna un oggetto avente al massimo nove piedi di larghezza. Vi è una grande differenza tra cannocchiale e telescopio, ed è bene rammentarla qui. Il cannocchiale si compone di un tubo che porta alla sua estremità superiore una lente convessa, chiamata obiettivo, e alla sua estremità inferiore una seconda lente, detta oculare, alla quale si avvicina l’occhio dell’osservatore. I raggi dall’oggetto luminoso attravers

Lettura gratuita per i nuovi utenti
Scansiona per scaricare l'app
Facebookexpand_more
  • author-avatar
    Scrittore
  • chap_listIndice
  • likeAGGIUNGI