I trichechi assomigliano alle foche per la forma del loro corpo, e per la disposizione delle loro membra. Ma i canini e gli incisivi mancano alla loro mascella inferiore, e quanto ai canini superiori sono zanne lunghe ben ottanta centimetri, che ne misurano trentatré alla circonferenza del loro alveolo. Quei denti, fatti di un avorio compatto e senza scanalature, più duro di quello degli elefanti, e meno facile a ingiallire, sono ricercatissimi. Per cui i trichechi sono fatti segno a una caccia spietata, che li distruggerà in breve fino all’ultimo, poiché i cacciatori, uccidendo senza distinzione le femmine pregne e le giovani, ne distruggono ogni anno non meno di quattromila. Passando vicino a quei curiosi animali, potei esaminarli comodamente, perché non si movevano. La loro pelle era g