CAPITOLO XI

2329 Parole

CAPITOLO XI Col mese di giugno arrivò l inverno e fu subito dato mano a confezionare abiti caldi e pesanti. I mufloni dell'allevamento erano stati tosati e la preziosa lana attendeva d'essere convertita in stoffa. Ma Cyrus non aveva a sua disposizione né cardatrici, né pettinatrici, né stiratrici, né torcitrici e, per filare e tessere la sua lana, dovette procedere nel modo più semplice e primitivo. Egli si proponeva infatti di utilizzare semplicemente le proprietà che hanno i filamenti di lana quando si pigiano in ogni senso, di imbrogliarsi e di formare, imbrogliandosi così, quella stoffa che si chiama feltro. Il feltro si poteva dunque ottenere con quella semplice operazione; e, per fortuna, la lana ottenuta dai mufloni era fatta di peli molto corti: il che rendeva assai più semplice

Lettura gratuita per i nuovi utenti
Scansiona per scaricare l'app
Facebookexpand_more
  • author-avatar
    Scrittore
  • chap_listIndice
  • likeAGGIUNGI