CAPITOLO X Quando Pencroff aveva in mente un progetto, non dava e non si dava più pace se non quando fosse realizzato. Ora, egli si era ficcato in testa di visitare l'isola Tabor e siccome per un viaggio come quello si rendeva necessaria una barca di notevoli proporzioni, così bisognava costruire la barca in parola. L'ingegnere allora, d'accordo col marinaio, progettò un battello lungo dieci metri di chiglia e poco meno di tre metri di traversa, che pescasse circa due metri per mantenerlo bene contro la deriva. Un ponte l'avrebbe coperto in tutta la sua lunghezza, con due piccoli boccaporti che avrebbero condotto in due vani; la sua velatura sarebbe stata leggera e facilmente manovrabile. Adesso si trattava di scegliere con avvedutezza il legno e provvedere il meglio possibile alle giunt