Capitolo XVIII Un grido nella notte L’equipaggio seppe ben presto che le rilevazioni di Ayrton non avevano recato buone notizie e ne fu profondamente deluso. La rotta del Duncan fu quindi mantenuta e non restava più che scegliere l’isola nella quale sbarcare il bandito. Paganel e John Mangles consultarono perciò le carte di bordo e scoprirono, precisamente sul 37° parallelo, un isolotto conosciuto sotto il nome di Maria Teresa, perduto in pieno oceano a 3500 miglia dalla costa americana ed a 1500 miglia dalla Nuova Zelanda; nessuna nave approdava a quell’isola solitaria, nessuna eco del mondo vi arrivava; molte carte non la segnavano neppure e solo gli uccelli marini vi si riposano durante le lunghe traversate. Tuttavia Ayrton accettò e la prua fu puntata sull’isola. Due giorni più t
Scarica scansionando il codice QR per leggere gratuitamente innumerevoli storie e libri aggiornati quotidianamente