XXIV. STORIA PARTICOLAREGGIATA DI UN ESEMPLARE DI HEINECCIUSL’alloggio era situato nella parte superiore di una runa il cui retro dava su un canale. Avevamo due stanze, una che immetteva nell’altra, entrambe munite di un caminetto ricavato nel pavimento secondo l’uso olandese; essendo le camere una in fila all’altra, dalla finestra si aveva la medesima vista: la cima di un albero che si trovava in un piccolo cortile sotto di noi, un tratto di canale, case dalla tipica architettura olandese e infine un campanile sullo sfondo. Questo era provvisto di un gruppo di campane che suonavano deliziosamente e, quando c’era, il sole illuminava direttamente le nostre stanze. Da una vicina osteria ci mandavano degli ottimi pasti. La prima notte eravamo tutti e due piuttosto stanchi, lei poi in modo par