Capitolo 38

1526 Parole

Capitolo 38 Per meglio capire l’invocazione dello zio agli illustri scienziati francesi Jean Louis Arrnand de Quatrefages de Bréau (1810-1892), famoso antropologo autore di una Storia naturale delle razze umane, e Jacques Boucher de Crèvecoeur de Perthes (1788-1868), studioso di preistoria, è doveroso sapere che, poco tempo prima della nostra partenza, era avvenuto un fatto di grandissima importanza in paleontologia. Il 28 marzo 1863 alcuni operai, sterrando sotto la direzione del signor Boucher de Perthesff, le cave di Moulin-Quignon, vicino ad Albeville nel dipartimento della Somme, in Francia, trovarono una mascella umana a una profondità di quattordici piedi. Era il primo fossile di questo tipo riportato alla luce. Accanto a esso si trovarono accette di pietra e di selce, colorate e

Lettura gratuita per i nuovi utenti
Scansiona per scaricare l'app
Facebookexpand_more
  • author-avatar
    Scrittore
  • chap_listIndice
  • likeAGGIUNGI