7-1

2143 Parole

7 L’Officina di Blackland Gli ospiti si affrettarono ad accettare. «Prima di discendere da questa torre, dove ritorneremo terminando la visita» disse Marcel Camaret «ammirate innanzitutto la disposizione generale dell’Officina. Come vedete, nel suo insieme essa copre una superficie rettangolare di duecentocinquanta metri di larghezza e di trecentosessanta parallelamente al fiume. La dimensione totale è dunque di nove ettari esatti, giacché la parte occidentale, che rappresenta i tre angoli di questo quadrilatero, è dedicata ai giardini.» «Perché a dei giardini?» interruppe Amédée Florence. «In parte assicurano la nostra sussistenza, il resto ci viene da fuori. È dunque soltanto l’altra parte, larga cento metri, servita dalla banchina, che costituisce l’Officina propriamente detta. In

Lettura gratuita per i nuovi utenti
Scansiona per scaricare l'app
Facebookexpand_more
  • author-avatar
    Scrittore
  • chap_listIndice
  • likeAGGIUNGI