PROLOGO

445 Words
PROLOGO “Siediti e ascoltami. Stai per leggere un libro, in cui si parla di un altro libro. Quest’ultimo libro in realtà si divide in 3 libri. La sua storia si intreccia con quella di 3 personaggi, e ognuno di loro scrive un libro…” - Non ho capito. Non ho capito niente. Quanti libri ci sono? “I libri sono molti, così tanti che non riesco a contarli. Cominciamo da quello tripartito: è uno, ma comprende tre volumi.” - E chi l’ha scritto? “E’ stato scritto molti secoli fa, milioni di persone l’hanno letto e continuano a leggerlo…” - Vuol dire che è un libro importante. “Sì. Ma in questa storia i personaggi l’hanno perso, e fanno tanta fatica per ritrovarlo.” - Lo cercano tutti insieme, come una squadra? “No. Vanno nella stessa direzione, ma non lo sanno.” - E poi cosa succede? Lo ritrovano? “Non è così semplice. Ognuno di loro ne trova un pezzo, e nel frattempo, mentre cerca la soluzione del mistero, ciascun personaggio si impegna a scrivere il suo libro, quello personale.” - Ho capito. I libri sono sei. “No, sono molti di più. Ci sono i libri non scritti, quelli iniziati e non finiti. Ci sono libri che contengono altri libri, che a loro volta contengono altri libri. E poi c’è quello che li comprende tutti.” - Ah, davvero? E dove si trova? “In una cantina.” - Perché il libro più importante sta in cantina? “Perché è nascosto. Non è facile trovarlo, bisogna scendere in profondità, cercare dove nessuno penserebbe.” - E’ una caccia al tesoro? “In un certo senso, sì.” - Ma dove sono le tracce, gli indizi? “Ovunque, e in nessun luogo. Occorre una mente acuta e sensibile per trovare le piste e metterle insieme.” - Così è impossibile trovare il tesoro. “E’ difficile, sì, ma non impossibile.” - Ma se qualcuno riesce a trovare il tesoro, cosa vince in premio? “La cosa più preziosa di tutte.” - Un diamante? Una cassa piena di gioielli? “No, non si tratta di un oggetto. E’ la Verità. - E dove sta? Sepolta in una cantina? “ Sta in un libro, che contiene altri libri, che a loro volta contengono altri libri. Lo sai cosa diceva Seneca? Neppure a ciò che è chiaro e manifesto dobbiamo credere subito, poiché certe menzogne hanno apparenza di vero. E’ sempre bene aspettare: giorno dopo giorno la verità viene a galla.” - Non ho capito. Non ho capito niente. “ E’ naturale. Per capire, dobbiamo leggere la storia.”
Free reading for new users
Scan code to download app
Facebookexpand_more
  • author-avatar
    Writer
  • chap_listContents
  • likeADD